Faq
Le domande più frequenti dei nostri clienti a cui abbiamo dato risposta
E' obbligatorio sostituire le lance in rame?

La lancia in rame deve essere sostituita in quanto la norma UNI 8478 che regolamentava la costruzione della lancia in rame è stata ritirata.

L'attuale norma di riferimento per la costruzione delle lance è la UNI EN 671-2. Pertanto qualora durante le fasi di controllo, il manutentore verifica che la lancia erogatrice non è del tipo approvato e conforme UNI EN 671-2 (verificare punzonatura EN 671-2), è necessario segnalare la non conformità e sostituire la lancia. La lancia in rame non è conforme a tale norma e pertanto va sostituita.

Il progettista in fase di asseverazione della posa in opera delle chiusure tagliafuoco può presentare nella pratica ai Vigili del Fuoco il solo MOD. DICH.POSA 2004 anzichè il MOD.DICH.PROD.2008?

Con circolare prot.n.P515/4101 sott.72/E.6 del 24 aprile 2008, il Ministero dell’Interno aggiorna la modulistica di prevenzione incendi da allegare alla domanda di sopralluogo ai fini del rilascio del C.P.I.

La lettera B, chiarisce che, i precedenti modelli DICH.RIV.PROT.2004 e DICH.POSA IN OPERA-2004 non dovranno essere consegnati ai Comandi Vigili del fuoco, ma potranno essere utilizzati dagli installatori a loro scelta per essere consegnati al titolare dell’attività.

I raccordi devono avere la marcatura?

La norma UNI 804 non prevede la marcatura sui raccordi. Nonostante ciò, ci sono diverse aziende che appongono comunque la marcatura per evitare confusione, anche se sul mercato, se ne trova di tutto e di più, marcati ma non a norma, leghe di ottone che non vanno bene, alleggeriti.