Il Sicurtech Village 2016 è un insieme di manifestazioni a livello nazionale per la creazione di una nuova cultura dell'antincendio.
Sicurtech Village 2016: l'organizzazione
L'organizzazione di Sicurtech Village 2016 compete all'Associazione Nazionale delle Aziende della Sicurezza e dell'Antincendio, ossia UMAN, la quale raggruppa i fabbricanti di materiale antincendio ed i soggetti che assicurano il loro efficiente funzionamento. Tali soggetti si occupano di garantire la sicurezza di cose e persone, e di fornire al mercato sia la garanzia di qualità ed assistenza nella corretta scelta e manutenzione del prodotto, sia programmi di formazione altamente specialistici.
UMAN è federata in ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine.
A chi è rivolto il Sicurtech Village 2016?
Sicurtech Village 2016 è rivolto ai professionisti ed agli addetti alla sicurezza, ai progettisti e agli installatori di impianti.
Nel dettaglio, l'evento ha l'obiettivo di coinvolgere tecnici, addetti antincendio, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori ed università.
Inoltre, Sicurtech Village ha instaurato collaborazioni attive con i principali Enti Pubblici coinvolti nel processo di creazione e diffusione di una nuova cultura antincendio, ossia Ministero del Lavoro, Ministero degli Interni, Ministero dello Sviluppo Economico, e Regioni, Province e Comuni ospitanti l'iniziativa, intrattenendo rapporti privilegiati con gli Ordini Professionali degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e dei Periti, ed attivando anche la possibilità di concedere crediti formativi agli iscritti a questi albi.
Sicurtech Village 2016 :gli obiettivi
A detta degli organizzatori dell'evento, il primario obiettivo di Sicurtech Village 2016 è quello di rendere eccellenti le soluzioni di sicurezza antincendio in Italia, qualificando e valorizzando tutto il settore sugli aspetti tecnico-normativi, sui processi produttivi e di distribuzione del prodotto, sul servizio di assistenza e manutenzione.
Gli organizzatori partecipano a tavoli tecnici ed istituzionali italiani ed europei, le Associazioni sviluppano iniziative e progetti a diversi livelli, ponendosi quali obiettivi principali:
- la realizzazione di un quadro normativo moderno e chiaro;
- la sensibilizzazione degli operatori del settore e dell’opinione pubblica;
- l’ottimizzazione dei processi produttivi e distributivi;
- la formazione e il monitoraggio degli addetti alle manutenzioni.
Le tappe di Sicurtech Village 2016
Sicurtech Village 2016 toccherà 4 diverse città d'Italia, da Nord a Sud, ossia:
- Pescara, 28 Aprile 2016 presso il Teatro Flaiano
- Torino, 28 Giugno 2016 presso il Museo Nazionale dell'Automobile "Avvocato Agnelli"
- Roma, 17 Novembre 2016 presso il Palazzo di Confindustria
- Padova, 30 Novembre 2016 presso il Centro Congressi "A. Luciani"